• Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Colloqui psicologici in studio
    • Psicoterapia online
    • Servizi pedagogici e formazione
      • Incontri e webinar
      • AUTside the box – Un approccio costruttivista alla neurodiversità
      • Rosso Malpelo – Attività didattiche inclusive
  • Articoli
    • Costruttivismo
    • Disturbi del Comportamento Alimentare
    • Disturbi d’Ansia e Psicosomatici
    • Italiani all’estero
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Colloqui psicologici in studio
    • Psicoterapia online
    • Servizi pedagogici e formazione
      • Incontri e webinar
      • AUTside the box – Un approccio costruttivista alla neurodiversità
      • Rosso Malpelo – Attività didattiche inclusive
  • Articoli
    • Costruttivismo
    • Disturbi del Comportamento Alimentare
    • Disturbi d’Ansia e Psicosomatici
    • Italiani all’estero
  • Contatti
  • Ansia,  Relazioni

    Ansia e intimità

    Se nelle nostre relazioni ci sentiamo spesso in prestazione e in ansia è facile che queste sensazioni abbiano implicazioni anche nel modo in cui viviamo l’intimità. Possiamo sentirci in ansia se siamo persone che tendono a vivere i rapporti con gli altri in termini di adeguatezza, ovvero con l’idea di dover andare incontro alle aspettative degli altri per evitare di perdere la relazione con loro. Nell’intimità questo si traduce nella tendenza a pensare che la cosa più importante sia riuscire a soddisfare l’altrə, piacere esteticamente ed essere bravə a letto. Se per qualche motivo ci si sente inadeguatə o si teme che l’altrə possa restare delusə, possiamo mettere in atto delle strategie…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Perché iniziare una psicoterapia?

    Aprile 12, 2022
    non ho tempo perché le nostre vite sono così impegnate

    “Non ho tempo!” – Perché le nostre vite sono così impegnate?

    Aprile 14, 2022

    Non guardare giù! – La sensazione di non fare abbastanza

    Gennaio 5, 2022
  • Corsi,  Expat

    Costruire nella distanza: webinar gratuito per expat

    Come cambiano le relazioni quando si espatria? Come cambiano i nostri rapporti con la famiglia quando decidiamo di andare a vivere all’estero? Come viviamo le nostre amicizie a distanza? È possibile portare avanti una relazione vivendo in due Paesi diversi? Il 24 novembre alle 19.00 (ora italiana) ci troveremo per parlare di expat e relazioni, in tutte le loro sfaccettature. L’incontro è gratuito e aperto a tuttə, per ricevere il link di partecipazione basta inviare una mail a roberta.iuliano85@gmail.com.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Le donne e lo stress: riconoscerlo, gestirlo, superarlo

    Ottobre 19, 2021

    Laboratori di progettazione educativa digitale: saper essere e saper creare

    Ottobre 19, 2021

    I disturbi del comportamento alimentare: fattori di rischio e prevenzione

    Ottobre 19, 2021
  • Expat,  Relazioni

    Espatriare in coppia: 5 consigli per far durare la relazione

    Scegliere di partire insieme può farci sentire disorientati: cambiare Stato assieme o con una famiglia già formata è un cambiamento che rischia di far vacillare la relazione. Ecco quindi alcuni aspetti che può essere utile tenere presente quando si decide di espatriare insieme al partner. 1. Condividere le responsabilità Sia nelle fasi organizzative che dopo l’arrivo, può capitare che uno dei partner tenda ad assumersi più responsabilità dell’altro: perché la scelta di partire è stata principalmente sua, perché ha già un lavoro, parla meglio la lingua o perché pensa di doversi fare carico di tutto, svalutando inconsapevolmente il partner e sentendosi arrabbiato o in ansia. Di contro, l’altro partner può…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Costruire nella distanza: webinar gratuito per expat

    Novembre 7, 2021

    Italiani all’estero: mantenere i legami

    Ottobre 22, 2021

    Expat: è davvero “troppo tardi per ricominciare”?

    Ottobre 22, 2021

Dott.ssa Roberta Iuliano Psicologa Psicoterapeuta

Cosa ti interessa?

Scrivimi

*
*

Puoi trovarmi anche su Facebook

  • – Dott.ssa Roberta Iuliano

Seguimi su Instagram

  • roberta.iuliano_psicoterapeuta

Note legali e privacy

  • – Cookie Policy
  • – Note Legali

Note legali e privacy

  • – Cookie Policy 0
  • – Note Legali 0

Seguimi su Instagram

  • roberta.iuliano_psicoterapeuta

Note legali e privacy

  • – Cookie Policy
  • – Note Legali
Ashe Tema di WP Royal.

Scrivimi con WhatsApp