Corsi

“Raccontami una storia che parli di me!” – Laboratorio online gratuito per insegnanti ed educatori

“La fiaba è un modo di parlare del mondo, delle cose, di entrare nella realtà anziché dalla porta dal tetto, dal camino, dalla finestra” diceva Gianni Rodari, e se questa fiaba racconta qualcosa di davvero rilevante per chi la ascolta, diventa una narrazione potente e una grande possibilità per instaurare una relazione educativa in grado …

“Raccontami una storia che parli di me!” – Laboratorio online gratuito per insegnanti ed educatori Leggi altro »

I disturbi del comportamento alimentare: fattori di rischio e prevenzione

Incontro aperto alla cittadinanza In collaborazione con il Poliambulatorio SaluSanGiorgio, la Farmacia Cooperativa e il Comune di S. Giorgio di Piano Novembre 2015 Il Comune di San Giorgio di Piano ha voluto e organizzato un incontro multidisciplinare gratuito, rivolto a tutta la cittadinanza, per la prevenzione dei disturbi alimentari. La serata ha visto un contributo …

I disturbi del comportamento alimentare: fattori di rischio e prevenzione Leggi altro »

Alimentazione e natura: le radici che fanno crescere

Webinar gratuito per genitori, educatrici, educatori e insegnanti In collaborazione con il Comune di Malalbergo e la Coop. Quadrifoglio Maggio 2021 Il corso ha avuto per tema la sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura nei bambini e nelle bambine e come obiettivo l’orientare gli adulti di riferimento verso buone pratiche alimentari, aumentando la loro …

Alimentazione e natura: le radici che fanno crescere Leggi altro »

Laboratori di progettazione educativa digitale: saper essere e saper creare

Corso di formazione online per educatrici, educatori e insegnanti Il corso si articola in quattro incontri: una lezione introduttiva e tre laboratori, che sarà possibile frequentare anche separatamente. Le lezioni si terranno online sulla piattaforma Google Meet, e la partecipazione sarà limitata a 15 persone, per garantire la qualità ottimale del corso e la partecipazione …

Laboratori di progettazione educativa digitale: saper essere e saper creare Leggi altro »

Torna in alto