LGBTQI+
-
5 miti sull’amore che ci fanno male
Quante volte abbiamo sentito dire l’espressione la mia metà? O pensato che l’amore vero vince su tutto? La costruzione romantica dell’amore promossa in questi termini può contribuire a mantenere processi pericolosi per il nostro benessere. Coral Herrera Gómez, femminista spagnola, non si sbaglia quando sostiene che l’amore romantico uccide in quanto contribuisce a favorire processi di dipendenza reciproca nei/nelle partner, a svantaggio soprattutto delle donne in coppie eterosessuali. Incarnare lo stereotipo del principe azzurro e voler essere trattate come principesse può diventare facilmente terreno di abuso nel momento in cui entrano in campo le dinamiche di possesso, di isolamento e di sacrificio personale. In questi casi, è importante comprendere che entrambi i/le…
-
Quando gay e lesbiche aiutarono la lotta dei minatori
Era il 1984 e Arthur aveva un problema: il governo inglese, guidato da Margareth Thatcher, stava smantellando le miniere in cui lavoravano oltre 20.000 minatori. I suoi minatori, perché Arthur era un sindacalista. I minatori cominciarono allora a manifestare, nella povertà estrema, ma la cosa non piacque al governo inglese, che li dipinse come criminali e li fece attaccare con violenza dalla polizia. Ma i problemi di Arthur erano destinati a peggiorare: per indebolire la causa, i fondi del sindacato furono sequestrati. Soli, senza diritti e affamati, i minatori stavano perdendo tutto. Ed è a questo punto che arriva Mark. Mark ha 22 anni e sa benissimo cosa significhi trovarsi a…